Le tenebre da tempo avvolgono la Terra in questo Kali Yuga che sembra non finire mai. Eppure la Luce non ha dimenticato questo mondo, ed il Fuoco crepita nel buio, pronto a riaccendere la Fiamma dei Cuori e a bruciare le scorie di ciò che è impuro. La Vita non cederà il suo posto a ciò che è solo un pallido simulacro di ciò che può essere, e l’umanità sarà risvegliata dal sortilegio che la avvolge ormai da millenni… il sortilegio della sua avidità, condita con la sua ignoranza.
E quindi il Wesak ritorna, la Saggezza e l’Amore ancora si incontreranno a benedire la Terra, e tutti coloro che volgeranno i loro cuori verso quella valle protetta. Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 19,36 avverrà il plenilunio del Toro, e quindi l’incontro tra Buddha e Cristo, e tutta la Luce che sta dietro di loro. Vi prego di prepararvi al meglio a questo momento importante, il più importante dal punto di vista spirituale nel corso dell’anno, e di riflettere sullo stato della vostra compassione, della vostra capacità di perdonare e della vostra comprensione. E non ultimo siate in meditazione almeno venti minuti prima dello scoccare del plenilunio. Domenica 7 maggio invece, alle ore 15, come di consueto, celebreremo il Wesak presso l’Hotel Mazzieri alle Piane di Mocogno. Venite con un indumento bianco indosso e portate dell’acqua e un fiore.
In questo video, nella fattispecie, ho pensato di presentare i due libri che saranno in anteprima al Wesak alle Piane, Yoga Chitta Vritti Nirodha, la meditazione è conoscenza, e Terra Santa un viaggio nella Luce. Due libri importanti dal mio punto di vista, perché vorrei con il primo dirimere tante inutili questioni sulla meditazione, e rinnovare l’entusiasmo dei discepoli nei confronti di questa pratica di vita. Con il secondo vorrei fare luce sulla presenza di Gesù e del Cristo in Terra Santa in particolare, ma ovviamente non solo. I luoghi di Luce spesso ci facilitano le cose, ma non dobbiamo dimenticare che i veri artefici della Luce in noi siamo noi stessi.