Un punto di vista concreto e dinamico sulla realtà di tutti i giorni, che parla dell’uomo e all’uomo della sua natura intima, fisica, emotiva, mentale e spirituale e del suo rapporto con la vita.
La relazione è centrale nella vita degli esseri umani, e nella relazione si giocano tutte le parti di noi, che si rispecchiano nell’altro. Nella psicoterapia, nel campo educativo e in molte discipline in cui la relazione è il primo strumento di “c…
Ogni vero amore svela dell’amato anche i limiti. Goliarda Sapienza ci racconta con generosa sincerità la sua storia d’amore con la psicoanalisi mettendone in luce, sulla sua pelle, virtù e vizi.
Ercole giunge ai piedi della montagna e si appresta a scalarla. Il Sentiero che lo condurrà a svelare il suo cuore è ormai ad un passo. Il cuore è in tumulto, grandi sono le scelte che deve compiere e le prove che lo attendono. La meta non è mai s…
Qual è il cammino che l’uomo deve compiere per trovare un senso alla propria vita? Attraverso la domanda che Dio pone ad Adamo – Dove sei?- Martin Buber, filosofo e teologo, invita ognuno di noi a riflettere su dove ci troviamo, in questo momento,…
Da dove nasce la psicologia moderna? Dal 1879, anno di nascita del primo laboratorio di psicologia sperimentale, iniziamo un viaggio alla scoperta delle prime correnti di pensiero che si sono avvicendate nella storia della psicologia
Le fatiche di Ercole. Il viaggio che ogni essere umano è destinato a compiere per realizzare la propria natura Divina. Inizia il viaggio e scopri che cosa la tua anima ha in serbo per te. Riconoscerai nelle fatiche di Ercole il tuo progredire nel…