“La forza delle parole” è la rubrica in cui si leggono discorsi di uomini famosi per trarre, dalle loro parole, ispirazione per la creazione di un mondo migliore. In questa puntata di “La forza delle parole”, per “True Humans Network – EDUCAZIONE” Catia Nicoli leggerà il discorso che Il Mahatma Gandhi fece l’8 agosto 1942 nel parco Gowalia Tank Maidan, nel centro di Bombay durante una sessione del Congresso Nazionale Indiano, il Quit India. Gandhi fece questo discorso per aiutare l’India a ottenere l’indipendenza. “Il governo britannico non cede sul piano dell’indipendenza, ma al contrario agisce per creare una spaccatura tra induisti e musulmani all’interno del movimento politico indipendentista indiano. Come reazione Gandhi intensifica le sue richieste d’indipendenza chiedendo ai britannici di lasciare l’India: Quit India. Con questa il Mahatma invita alla ribellione non-violenta totale. Vengono anche organizzate grandi manifestazioni di protesta. Per Gandhi e per il partito del Congresso si tratta della rivolta più radicale mai intrapresa: a fronte del più grande movimento per l’indipendenza indiana di tutti i tempi gli inglesi reagiscono con arresti di massa, violenze e repressioni senza precedenti.” (Wikipedia) Il Movimento “Quit India” riuscì ad unire il popolo Indiano contro il dominio inglese, e alla fine della Seconda guerra mondiale, la richiesta di indipendenza non poté più essere ignorata.