La pratica della gentilezza, 20 dicembre 2021

| Redazione |

Poste le difficoltà esistente nel campo delle relazioni umane, vista la innegabile carenza di amore, sia nei propri confronti che nei confronti degli altri, propongo una via di avvicinamento alla possibilità di essere più presenti, veri e amorevoli nei propri rapporti. L’etimo di gentile deriva dal latino gens, che designava l’appartenenza all’insieme di famiglie che costituivano per l’appunto la gens, ma in particolare il comportamento di cura e protezione che, quello che potremmo definire un clan, esercitava nei confronti degli appartenenti a questa vera e propria comunità. Oggi che la nostra gens sia il mondo, in tutti i suoi regni di natura, e che la gentilezza sia il nostro modo di essere nei confronti di tutto quello che esiste. Comportarci così, imparare a comportarci così, sarà la via per risanare tutte le nostre ferite.


Potrebbero interessarti anche i seguenti video

Tecniche di guarigione dello Yoga – Massimo Rodolfi

| Redazione |
Tecniche di guarigione dello Yoga è il terzo volume del Corso Pratico di Meditazione, che comprende Fondamenti e tecniche della meditazione e Psicologia dello Yoga. L’autore Massimo Rodolfi ci presenta questo terzo volume dove vengono prese in con…

La tolleranza secondo Massimo Rodolfi 13 marzo 2023

| Redazione |
Gesù disse:”Non giudicate e non sarete giudicati”, ma di sicuro questa non è una delle cose più praticate al mondo. Il giudizio apparenta con la negatività che si suppone di stare giudicando, ma siamo sicuri di essere nelle condizioni di conoscere…

Rino il liutaio delle fiabe

| Redazione |
Rino è un artista eclettico e dotato di ampia sensibilità. Cuoco di professione, liutaio per passione, la sua vita scorre su un binario dove si intersecano piatti prelibati e note musicali emesse da strumenti stravaganti. Una passione travolgente …