
Dal Tramonto all’Alba, un time lapse notturno sul mar Libico realizzato da Massimo Rodolfi
La parte meridionale di Creta si affaccia sul mar Libico e gode di una particolare trasparenza e stabilità dell’aria. Nonostante da qualche anno sia comparso anche qui il fenomeno delle scie chimiche, rimane per ora meno devastante che nell’Europa continentale, e nonostante questo abbia inciso sulla qualità dell’atmosfera, i cieli notturni continuano ad esercitare il loro potere ammaliatore con la loro grande bellezza. Questo time lapse, realizzato ‘Dal Tramonto all’Alba’, con una Canon 5dMarkIII accoppiata ad un obiettivo Canon 15mm, è composto da oltre 4000 pose di tempi ed iso diversi. Il filmato è particolarmente ricco, dal mio punto di vista, perché mostra insieme diversi aspetti del panorama notturno, dalla via Lattea invernale, adiacente alla costellazione di Orione, ad una ‘luce zodiacale’ visibile dal lato opposto, che personalmente non avevo mai fotografato in modo così chiaro. Si può poi ammirare il traffico notturno di aerei e navi, assieme a qualche fulgida meteora, fino al sopraggiungere, verso l’alba, del cuore della nostra galassia, visibile nella costellazione del Sagittario, all’interno della cosiddetta via Lattea estiva. Uno spettacolo che ormai la nostra civiltà ha perso, grazie all’inquinamento luminoso ed atmosferico prodotto dalla nostra follia. Rari sono i posti dove ancora si può dire: ‘che magica è la notte!’