L’economia italiana è al servizio dei cittadini o persegue altri interessi?
Nei primi anni ’90, l’Italia, dopo essere stata la quarta potenza economica, diviene il fanalino d’Europa. Per uscire dalla crisi, la ricetta propagandata dalla cattiva politica prevede l’accentuata compressione della sovranità popolare.
Il Partito 3V si oppone a tutto ciò e propone un programma di sviluppo economico basato sulla dignità e il benessere dei cittadini.
Ne parliamo con Andrea Giongo e Marco Santero. Conduce Georgia Boscarato.